Il caffè è un ingrediente utilizzabile solo per bevande o dolci? Non solo!
Per la rubrica “La ricetta del mese” vogliamo proporvi un primo piatto che coniuga tradizione e innovazione: tagliatelle al caffè con mazzancolle e porcini.
La ricetta richiede alcuni passaggi di preparazione ma il risultato vi ripagherà per tutti gli sforzi.
Pronti? Via!
Ingredienti per 4 persone
Cosa occorre per le tagliatelle al caffè:
- 250 grammi di farina di grano duro
- 2 uova
- 30 ml di olio d’oliva
- 3 tazzine di caffè
- sale
- acqua
Cosa occorre per il condimento:
- 1 scalogno
- 20 mazzancolle
- 400 g di porcini freschi
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Prendete la farina e riponetela su un piano di lavoro dopo averla accuratamente setacciata. Create un foro e unite uova, sale e olio e mescolate tutto prima con una forchetta (onde evitare grumi) e per poi impastare con le mani. Versate il caffè un po’ alla volta. Aggiungete acqua quanto basta fino al raggiungimento di un impasto omogeneo e morbido. Stendetelo con il mattarello (o con l’apposita macchina) e tagliate in lungo per ottenere le tagliatelle.
Prendete una pentola e aggiungete acqua e sale.
Nel frattempo mondate e tritate lo scalogno, mettete sul fuoco una padella con un filo d’olio e fatelo soffriggere unendo successivamente i funghi accuratamente lavati. Lasciate cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti. Incorporate le mazzancolle pulite, sale, pepe e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Mettete quindi a cuocere la pasta al caffè e lasciate lessare per 4 minuti; scolate e fatela saltare nella padella insieme agli altri ingredienti, mantecando con cura. Fate attenzione all’impiattamento e servite.
Buon appetito!
Vi siete persi la ricetta dello scorso mese? Nessun problema, la trovate qui.